Android 11: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti navbox |
|||
Riga 37:
Il 4 marzo 2020 viene rilasciato un aggiornamento minore per la Developer Preview (DP1.1)<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n517723/android-11-dp1-patch-bug-fix-sdk-phone-crash/|titolo=Android 11 Developer Preview 1: patch in distribuzione. Tutte le novità|autore=HDblog.it|sito=HDblog.it|data=5 marzo 2020|accesso=16 giugno 2020}}</ref>, che risolve alcuni bug e crash.
Il 18 marzo 2020 viene rilasciata la Developer Preview 2<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/google/articoli/n518380/google-android-11-dp2-novita-lista/|titolo=Android 11: ecco la lista delle novità della DP2|autore=HDblog.it|sito=HDblog.it|data=19 marzo 2020|accesso=16 giugno 2020}}</ref>, che introduce varie novità (aggiunta di un toggle su Pixel 4 per il riconoscimento del viso a occhi aperti, schermata di blocco personalizzabile, nuovo design per l'app Pixel Wallpaper, nuovo design per la registrazione dello schermo, notifiche divise per categoria, nuovo Quick Control che permette di avere funzioni di controllo per i dispositivi smart tenendo premuto il tasto power); segue il 2 aprile successivo un altro aggiornamento minore (DP2.1), volto sempre a risolvere bug e crash (in
Il 23 aprile 2020 viene rilasciata la DP3 con diverse novità<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/google/articoli/n520055/android-11-dp3-cosa-cambia-funzioni/|titolo=Android 11 DP3: ecco cosa cambia|autore=HDblog.it|sito=HDblog.it|data=24 aprile 2020|accesso=16 giugno 2020}}</ref>, tra cui la possibilità di annullare la chiusura di un'app, le notifiche per app che eseguono attività in background, la revoca automatica delle autorizzazioni per le app, nuovi pulsanti nella schermata delle app recenti, il ridimensionamento delle finestre [[Picture-in-Picture|PiP]], la ricarica wireless inversa e altre funzioni (debug wireless, ripristino del funzionamento di Google Pay e sensibilità delle gesture).
|