Trinitrotoluene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
|frasiH = {{FrasiH|201|331|311|301|373|411}}<ref>scheda del trinitrotoluene su [http://gestis-en.itrust.de IFA-GESTIS] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20191016183546/http://gestis-en.itrust.de/ |date=16 ottobre 2019 }}</ref>
|consigliP = {{ConsigliP|102|273|501|309+310|}}<ref>Smaltire il prodotto secondo le leggi vigenti.</ref><ref>Conversione delle frasi S: 1/2-35-45-61</ref>
}}
|immagine2_nome = Trinitrotoluen.JPG}}
Il '''trinitrotoluene''' (noto anche come '''tritolo''' e spesso abbreviato in '''TNT''') è un [[nitroderivati|nitroderivato]] [[composti aromatici|aromatico]] ottenuto per [[nitrazione]] del [[toluene]].