Massimo Scaligero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Scaligero e il fascismo: la notizia non è supportata da una fonte corretta. Aprendo la citazione ci si accorge di come essa non sia a supporto di quanto riportato sulla pagina wikipedia |
|||
Riga 36:
Il suo nome compare nell'elenco tra i 330 presunti aderenti al ''Manifesto della Razza'' creato da Franco Cuomo e contenuto nel suo libro ''I Dieci – Chi erano gli scienziati italiani che firmarono il Manifesto della razza''. L'elenco – a detta di Cuomo – si propone l'obiettivo di censire, per la prima volta, di censire i "razzisti italiani"<ref name=":0">{{Cita libro|titolo=I Dieci. Chi erano gli scienziati italiani che firmarono il manifesto
della razza, Baldini Castoldi Dalai, Milano 2005 [alle pagine 202-207 ]}}</ref> ed è altrimenti conosciuto come ''Elenco degli aderenti al Manifesto della Razza''<ref>''I Dieci'', pp. 202-207.</ref>. L'elenco di Cuomo non ha valore storico e non costituisce una fonte primaria; il nome di Scaligero compare nell'elenco per ben due volte: sia come Antonio Sgabelloni, sia come Massimo Scaligero.
Scaligero, a proposito della sua partecipazione al fenomeno italiano del fascismo, scrisse nel suo libro autobiografico ''Dallo Yoga alla Rosacroce'':
|