Deadly Class: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Kids of the Black Hole (o "I Ragazzi del buco"): + immagine vol.2 |
|||
Riga 41:
===Kids of the Black Hole (o "I Ragazzi del buco")===
[[File:Dadly-class-vol-2.jpg|thumb|left|Copertina della raccolta "100 Panini Comics HD - Deadly Class 2". Disegno di Wes Craig. Da sinistra sono rappresentati ''Willie'', ''Billy'', ''Marcus'', ''Maria'' e ''Saya''. Si specchiano nelle loro versioni da bambini, già avvolte dall'oscurità. Edizione italiana © 2016 Panini S.p.A.]]
La storia del secondo arco narrativo si svolge nel 1988, l'anno successivo all'ingaggio di Marcus nella "scuola per giovani assassini". Dopo gli avvenimenti di Las Vegas Marcus comincia a farsi un gruppo di amici fidati, trova lavoro presso una fumetteria e ha una splendida ragazza latina quale Maria con la quale ha un'intensa relazione. Per la prima volta da molto tempo sente che la sua depressione sembra alleviarsi ma le pressioni non mancano. Dopo la morte di Chico vi è il timore della (certa) ritorsione del padre, uno dei più feroci boss dei cartelli della droga sud americani. A questo si aggiunge lo squilibrio emotivo che ha colpito Maria dopo che ha ucciso Chico e che la porta ad avere momenti di euforia (indotti da alcool e stupefacenti) a periodi di depressione e paranoia. Questo lo porta a maturare una forte gelosia che esplode nel momento in cui vede il buon rapporto di amicizia nato tra Saya e Marcus il quale sente da sempre attratto dalla giovane esponente della Yakuza. Difatti è a lei che si rivolge per indagare sul suo ex-compagno di stanza all'istituto minorile. Saya scopre che vive a ''Tenderloin'' insieme ad un gruppo di suoi parenti ed amici, pericolosi e pervertiti quanto lui, il suo nome è Chester Wilson ed è conosciuto come ''Fuckface''. Sanno che è lui ad avere il cadavere di Chico e ha già giurato vendetta nei confronti di Marcus, responsabile di avergli sfigurato la faccia e tentato di ucciderlo. Il maestro Lin si sta inoltre muovendo per indagare sulla strana scomparsa di Chico, consapevole della possibile ritorsione del padre. Pare che i suoi sospetti ricadano su Marcus e ha incaricato il suo compagno di stanza ''Shabnam'' di spiarlo. Nonostante si dimostri amichevole e innocuo (ma nessuno lo è alla scuola) Shabnam compie scrupolosamente il compito, trova il diario di Marcus e lo consegna a Lin. Saya e Marcus decidono che devono intervenire prima che ''Fuckface'' tiri fuori il cadavere di Chico e crei altri problemi. Insieme al gruppo che era a Las Vegas decidono di eliminarlo insieme agli zotici con cui vive. All'agguato partecipa il gruppo che era a Las Vegas, quindi Billy, Willie e Maria oltre Marcus e Saya. A loro si aggiunge Lex, un membro della scuola esperto in esplosivi. Il giorno prima dell'attacco a Tenderloin, la vita di Marcus subisce una svolta. Dopo aver accettato l'invito di Saya ad un concerto degli ''Adolescence'', autori di ''Kids of the Black Hole'' (da cui il titolo del secondo story-arc della serie), i due si ubriacano e fanno l'amore. L'indomani Marcus si reca tardi sul lavoro e risente pesantemente dei sintomi della sbornia, il proprietario lo licenzia dopo aver visto le condizioni in cui si è presentato e il modo in cui ha trattato la clientela. La sera stessa vi è l'agguato al rifugio di ''Fuckface'' e i suoi compari. Marcus e Saya hanno pianificato un attacco a sorpresa utilizzando come diversivo degli esplosivi ma quando entrano nell'appartamento è apparentemente vuoto. ''Fuckface'' li stava aspettando e la situazione si ribalta trasformandosi in un agguato. I suoi uomini escono da nascondigli dentro i muri e comincia una furibonda lotta corpo a corpo. Anche se per poco il gruppo della ''Kings Dominion'' ha la meglio. Marcus affronta il suo tormentatore nelle cantine dove lo uccide usando un cane inferocito che teneva prigioniero. In quella stessa stanza trova un frigo con la testa di Chico, la missione sembra essere compiuta.
|