SMS Rheinland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 108:
La ''Rheinland'' scortò una sortita delle torpediniere tedesche nel Mare del Nord del 25–26 settembre, poi partecipò ad una sortita del 18–20 ottobre. All'inizio del 1917, fu assegnata alla sorveglianza del [[golfo di Germania]]. Divenne insubordinata per la cattiva qualità del vitto nei mesi di luglio ed agosto. La nave non partecipò all'[Operation Albion]] contro la Russia, ma stazionò nel Mar Baltico occidentale per prevenire un eventuale azione britannica in soccorso dell'alleato russo.<ref>{{cita|Staff|p. 31}}</ref>
 
==== ExpeditionSpedizione toin FinlandFinlandia ====
[[File:SMS Westfalen LOC 25466u.jpg|thumb|SMS ''Westfalen''|alt=A large warship steams at low speed; gray smoke drifts from the two smoke stacks]]
Nel febbraio del 1918 la marina tedesca decise di inviare una spedizione in Finlandia in appoggio delle unità dell'esercito tedesco che stavano per intervenire nella [[guerra civile finlandese]]: la [[Guardia Bianca (Finlandia)|Guardia Bianca]] lottava per mantenere un governo conservatore libero dall'egemonia della nascente [[Unione Sovietica]] mentre la [[Guardia Rossa (Finlandia)|Guardia Rossa]] voleva instaurare una repubblica dei [[soviet]]. Il 23 febbraio, due navi della classe Posen, la ''Westfalen'' ed la ''Rheinland,'' furono assegnate alla ''Sonderverband Ostsee'' (unità speciale del Mar Baltico) ed<ref>{{cita|Ganz|pp. 85–86}}.</ref> imbarcarono il 14º battaglione [[Cacciatore (soldato)|Jäger]]. Il mattino dopo di diressero verso le [[isole Åland]] che avrebbero costituito la base avanzata da cui doveva partire l'azione per l'occupazione del porto di [[Hanko]]. Da Hanko, la spedizione tedesca avrebbe attaccato la capitale [[Helsingfors]]. L'11 aprile, la nave partì dallisola di Ålands dirigendosi verso [[Helsinki]], per poi proseguire verso [[Danzica]] per rifornirsi. Tuttavia, avvolta da una fitta nebbia, si arenò presso l'isola di [[Lagskär]] alle 07:30. Due marinai perirono nell'urto e la nave subì gravi danni. Lo la controcarena fu danneggiata e tre compartimenti delle caldaie furono allagati. I tentativi di disincagliarla del 18–20 aprile furono infruttuosi. L'equipaggio fu evacuato per armare la veccia nave pre-dreadnought {{nave|SMS|Schlesien|}}. L'8 maggio, una nave gru fu inviata da Danzica; furono rimosse le batterie principali, parte della corazza delle torri, della cittadella e della prua per un peso di oltre {{converti|6400|MT|sp=us}}, più di un terzo della sua stazza normale, così, l'aiuto di alcune chiatte, il 9 maggio, fu liberata dalla secca.<ref>{{cita|Staff|p. 31}}</ref> La nave fu rimorchiata a [[Mariehamn]] dove furono effettuate delle riparazioni essenziali.<ref>{{cita|Staff|pp=31–32}}</ref> Il 24 luglio la nave fu inviata a Kiel con due rimorchiatori; dove arrivò in tre giorni. Le riparazioni furono valutate non convenienti e il 4 ottobre fu destinata a Kiel come nave caserma.<ref>{{cita|Staff|p=32}}</ref>
{{main|Invasion of Åland}}
On 22 February 1918, ''Rheinland'' and her sister ''Westfalen'' were tasked with a mission to Finland to support German army units to be deployed there. The ship arrived in the [[Åland Islands]] on 6 March, where her commander became the Senior Naval Commander, a position he held until 10 April. On 11 April, the ship departed the Ålands for [[Helsinki]], with the intention of proceeding to [[Danzig]] to refuel. However, she encountered heavy fog while ''en route'' and ran aground on [[Lagskär Island]] at 07:30. Two men were killed in the incident and the ship was badly damaged. Three boiler rooms were flooded and the inner hull was pierced. Refloating efforts on 18–20 April proved unsuccessful. The crew was removed temporarily, to bring the pre-dreadnought {{SMS|Schlesien||2}} back into service. On 8 May, a floating crane was brought in from Danzig; the main guns, some of the turret armor, and the bow and citadel armor were all removed. The ship was lightened by {{convert|6400|MT|sp=us}}—more than a third of her normal displacement—and with the aid of pontoons, eventually refloated by 9 July.<ref>{{cita|Staff|p=31}}</ref> The ship was towed to [[Mariehamn]] where some limited repairs were effected.<ref>{{cita|Staff|pp=31–32}}</ref> On 24 July the ship departed for Kiel with the assistance of two [[tug boat]]s; she arrived there three days later. It was determined that repair work was impractical and instead the ship was decommissioned on 4 October and placed into service as a barracks ship in Kiel.<ref>{{cita|Staff|p=32}}</ref>
 
=== Fate ===