LineageOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
}}
'''LineageOS''' (IPA: [[Aiuto:IPA|/ˈlɪnɪɪdʒ/]]) è una [[Firmware|ROM]] basata sul sistema operativo [[Android AOSP|Android (AOSP)]], nata dalle ceneri di [[CyanogenMod]]. I suoi scopi sono di riprendere lo sviluppo da dove si era fermato il progetto CyanogenMod e soprattutto distaccarsi dal suo passato con Cyanogen Inc
== Storia ==
Riga 29:
== Caratteristiche ==
L'interfaccia di LineageOS è molto simile a quella dei Google Pixel. Utilizza un launcher ereditato da CM, il Trebuchet. Questo, come tutte le altre app preinstallate, è scarno di funzioni e viene aggiornato di rado. {{citazione necessaria|Molti consigliano infatti di sostituire tutte le apps preinstallate con le equivalenti di Google}}. Sono presenti varie opzioni di personalizzazione come i colori accento e il tema scuro.
Solitamente LineageOS viene utilizzata su dispositivi obsoleti mancanti di build di sicurezza e feature moderne; Dopo aver installato la ROM il dispositivo sarà sprovvisto delle app Google che potranno essere installate manualmente in un secondo momento
Ogni mese il codice viene aggiornato con le ultime patch di sicurezza di Google. Assieme a queste c'è Trust, una sezione delle impostazioni che permette di controllare lo stato di sicurezza del dispositivo come la cifratura della memoria, la modalità SE Linux e molto altro.
|