Diocesi di Brooklyn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P8389 su Wikidata)
aggiorno
Riga 4:
|latino=Dioecesis Bruklyniensis
|titolo=[[vescovo]]
|titolare=[[Nicholas Anthony DiMarzio]]
|nomina=[[Robert John Brennan]]
|ausiliari=Paul Robert Sanchez,<br />Raymond Francis Chappetto,<br />James Massa,<br />Witold Mroziewski,<br />Neil Edward Tiedemann, [[Congregazione della Passione di Gesù Cristo|C.P.]]
|emeriti=Nicholas Anthony DiMarzio
|vicario=
|stato=Stati Uniti d'America
Riga 37 ⟶ 38:
}}
[[File:Cathedral Basilica of St. James interior - Brooklyn 08.jpg|thumb|La cattedra episcopale, nella cattedrale di Saint James a [[Brooklyn]].]]
La '''diocesi di Brooklyn''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Bruklyniensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America]] [[Diocesi suffraganea|suffraganea]] dell'[[arcidiocesi di New York]] appartenente alla [[regione ecclesiastica II (NY)]]. Nel [[2018]] contava 1.500.000 battezzati su 4.962.204 abitanti. ÈLa rettasede dalè vacante, in attesa che il [[vescovo eletto]] [[NicholasRobert AnthonyJohn DiMarzioBrennan]] ne prenda possesso.
 
== Territorio ==
Riga 61 ⟶ 62:
* Francis John Mugavero † (15 luglio [[1968]] - 20 febbraio [[1990]] ritirato)
* [[Thomas Vose Daily]] † (20 febbraio [[1990]] - 1º agosto [[2003]] ritirato)
* Nicholas Anthony DiMarzio, dal (1º agosto [[2003]] - 29 settembre [[2021]] ritirato)
* Robert John Brennan, dal 29 settembre [[2021]]
 
== Istituti religiosi ==