SMS Rheinland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 113:
=== Destino finale ===
In seguito alla resa della Germania nel novembre 1918, la maggior parte delle navi appartenenti alla Hochseeflotte, sotto il comando del contrammiraglio [[Ludwig von Reuter]], furono condotte presso la base navale britannica di Scapa Flow.<ref name="cita-Hore-p67">{{cita|Hore|p. 67}}</ref> Mentre alla ''Nassau'' ed alle sue tre pari classe, insieme alle quattro navi della classe ''Nassau'', fu concesso di rimanere nei porti tedeschi durante i negoziati.<ref name="cita-Hore-p67"/><ref>{{cita|Staff (Volume 1)|pp. 26–46}}.</ref> La mattina del 21 giugno, la flotta britannica lasciò Scapa Flow per condurre delle esercitazioni in mare, e alle 11:20 Reuter trasmise l'ordine alle sue navi di autoaffondarsi.<ref>{{cita|Herwig|p. 256}}.</ref> Di conseguenza, le quattro navi della classe ''Nassau'' furono trasferite alle potenze Alleate in riparazione delle navi affondate a Scapa Flow.<ref name="cita-Hore-p67"/> La ''Rheinland'', che fu radiata dalla flotta il 5 novembre 1919 e ceduta agli alleati.<ref>{{cita|Gröner|p. 24}}</ref>
Il 28 giugno 1920 fu venduta ad un cantiere di [[Dordrecht]] per essere demolita.<ref>{{cita|Staff|p=32}}</ref><ref>{{cita|Gröner|p. 24}}</ref> Fu trainata presso il cantiere il 29 luglio e demolita l'anno seguente. La campana della ''Rheinland'' è conservata presso il [[Military History Museum of the Bundeswehr]] di [[Dresda]].<ref>{{cita|Gröner|p. 24}}</ref>
==Riferimenti==
<references group="Nota"/>
| |||