Che gran classe!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 69:
== Trama ==
Pierre e Jonathan sono stati due ragazzi della stessa classe, al terzo anno delle medie, bullizzati, in quanto considerati universalmente degli sfigati, dai loro compagni. Sopratutto da quattro di loro.
Dopo circa 20 anni da questi eventi loro due vivono insieme e hanno fondato una compagnia informatica di grande successo che ha recentemente vinto la gara per un grosso contratto. Per caso Pierre viene a scoprire di una rimpatriata per il ventennale della loro classe alla Quale lui e jonathan non erano stati invitati,e convince Jonathan a parteciparvi insieme a lui per sbattere in faccia a chi li ha bullizzati il loro notevole successo negli affari (in particolare jonathan vorrebbe flirtare con linda, su cotta di quei tempi a cui non ha mai dichiarato i suoi sentimenti). Da qui avranno inizio una serie di equivoci dai risvolti comici, jonhathan viene scambiato per jonathan lopez (bullo della scuola sin dai tempi delle elementari, fuggito in thailandia dopo aver appiccato un incendio all'interno di un istituto superiore) mentre pierre farà una brutta figura davanti a tre ex compagne di classe (tre gemelle) sulle quali avrebbe voluto fare colpo mostrandosi raffinato. Herve uno degli ex bulli della scuola cerca di baciare jhonathan negli spogliatoi maschili, spiegando che lui è lopez avevano avuto rapporti sessuali in passato. appena pierre lo viene a sapere lo racconta a tutti e scrivendo una frase denigratoria a sfondo omofobo nei confronti di Lopez ed herve sulla porta del bagno, causando le ire di quest'ultimo, che lo sfida a battersi fuori da scuola, alla fine i due non si picchiano, ma pierre viene offeso da herve di fronte a tutti, che fa un video dove lo
== Accoglienza ==
|