Mario Ceravolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-categoria |
|||
Riga 141:
== Opere ==
L'ultima pubblicazione ''Nuovi Riverberi'', presentata dal professor Nicola Pende, che si compiace di proporre ai lettori un poeta la cui espressione è quella di un uomo che: "...Sa vivere, convivere e sopravvivere."
* ''La Tragedia'', Chiaravalle Centrale 1938 – Proposta nello stesso anno a Chiaravalle con intera realizzazione dal vivo in un ampio scenario – Adattamento radiofonico
* FEDE, SCIENZA E POLITICA, Pisa 1955, raccolta di conferenze – VOCI DI PIETÀ E CLAMORI DI GUERRA VII Campagna▼
▲''La Tragedia'', Chiaravalle Centrale 1938 – Proposta nello stesso anno a Chiaravalle con intera realizzazione dal vivo in un ampio scenario – Adattamento radiofonico –
* antitubercolare, maggio 1937- CONGRESSO MARIANO maggio 1944 - SCIENZA E MIRACOLO 18 marzo 1945,▼
* Catanzaro. MADRE E FANCIULLO, 1949 Catanzaro (Radiotrasmessa per la giornata della madre)La CASTITÀ DEI GIOVANI – DEMOCRAZIA E FRANCESCANESIMO, Palmi 1953▼
▲FEDE, SCIENZA E POLITICA, Pisa 1955, raccolta di conferenze – VOCI DI PIETÀ E CLAMORI DI GUERRA VII Campagna
* L'INFERMIERA MILITANTE, Rivista italiana di igiene, giornata mondiale della sanità 1954 – DALLE FESTE DIONISIACHE ALLA SAGRA DELL'UVA, Catanzaro 16 ottobre 1955▼
▲antitubercolare, maggio 1937- CONGRESSO MARIANO maggio 1944 - SCIENZA E MIRACOLO 18 marzo 1945,
▲Catanzaro. MADRE E FANCIULLO, 1949 Catanzaro (Radiotrasmessa per la giornata della madre)La CASTITÀ DEI
▲giornata mondiale della sanità 1954 – DALLE FESTE DIONISIACHE ALLA SAGRA DELL'UVA, Catanzaro 16 ottobre 1955
▲– NUOVI RIVERBERI – (Versi) I^ Edizione II^ edizione Pellegrini Cosenza 1969 (Scene di vita vissuta, motivi ed episodi
== Collegamenti esterni ==
|