Dynabyte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: uso di cita web |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{nd|il gruppo musicale|DyNAbyte}}
{{Azienda
|nome=Dynabyte
Riga 10 ⟶ 9:
|fondatori=Lovrano Canepa, Paolo Costabel, Massimo Magnasciutti
|data chiusura=[[1997]]
|causa chiusura=(confluita in Virtual Edge)
|nazione= ITA
|sede= [[Genova]]
Riga 16 ⟶ 15:
|controllate=
|persone chiave=
|settore=Informatico
|prodotti=[[Videogioco|videogiochi]]
|note=
}}
'''''Dynabyte''''' è stata una [[software house]] [[italia]]na, specializzata nello sviluppo di [[videogioco|videogiochi]], attiva tra il 1991/1992 e il 1997.
==Storia==
Attiva dall'inizio degli [[Anni 1990|anni novanta]], era inizialmente di proprietà della
Nel corso degli anni 1990 assume un ruolo di primo piano nell'industria videoludica italiana.<ref>
== Videogiochi ==
Riga 55 ⟶ 54:
* {{cita web|url=https://oldgamesitalia.net/museo/?sviluppatore=Dynabyte#results|titolo=Lista dei giochi sviluppati da Dynabyte}}
* {{cita web|lingua=en|https://genesistemple.com/the-big-italian-adventure-the-history-of-dynabyte-software|The Big Italian Adventure: The history of Dynabyte Software|data=21 gennaio 2021}} Brevi menzioni degli sviluppatori di Trecision.
* {{abime|1=hol_search.php?N_ref_developer=174}}
[[Categoria:Aziende italiane di videogiochi del passato]]
| |||