C. S. Lewis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 95:
Il primo libro che dà a Lewis una certa fama – anche se venne stroncato dalla critica – è invece ''Le due vie del pellegrino'' (''Pilgrim's Regress'') pubblicato nel 1933. Si tratta di un racconto allegorico che descrive l'esperienza autobiografica di Lewis stesso, il passaggio dalla fede dell'infanzia all'ateismo e il successivo ritornare al cristianesimo dopo un breve passaggio attraverso la filosofia idealistica. La complessità della tematica viene trattata attraverso un uso estremamente sofisticato dell'allegoria e della citazione letteraria che rendono quest'opera unica nel suo genere.
 
Fondamentali per capire la visione del mondo di Lewis sono i tre romanzi di fantascienza. La ''trilogia spaziale'' (''[[Space Trilogy]]'') venne scritta in seguito ad una scommessa con l'amico Tolkien. Lewis si impegnò a scrivere un "viaggio nello spazio", mentre Tolkien doveva scrivere una storia incentrata su un "viaggio nel tempo". Al centro di entrambe le opere doveva esserci il concetto del Mito e della sua riscoperta. Tolkien non portò a termine il suo "viaggio", un romanzo intitolato ''La strada perduta'' che riprendeva la mitologia del ''[[Il Silmarillion|Silmarillion]]'', mentre Lewis andò oltre, realizzando tra il 1938 e il 1945 la trilogia composta dai volumi ''[[Lontano dal pianeta silenzioso]]'', ''[[Perelandra]]'' e ''[[Quell'orribile forza]]''. Protagonista della trilogia è il filologo Elwin Ransom, che viene trasportato sul pianeta Malacandra e poi su Perelandra (i nomi indigeni che designano i nostri [[Marte (astronomia)|Marte]] e [[Venere (astronomia)|Venere]]), osservando come la fede in Dio si sviluppi in questi due mondi diversamente dalla Terra (il "pianeta silenzioso"). I commentatori hanno definito quest'opera una trilogia fanta-teologica, termine molto adatto visto che i romanzi oltre a vicende narrative contengono digressioni filosofiche sulla teologia.
 
=== ''Le lettere di Berlicche'' e la copertina di ''Time'' (1942-1949) ===