Ardipithecus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04 - Disambigua corretto un collegamento - Scheletro
Riga 40:
 
== Ritrovamenti ==
Tra il 1992 e il 1993 un gruppo di ricerca guidato da [[Tim White (paleoantropologo)|Tim White]] scoprì i primi fossili di ''A. ramidus'' presso la [[Dancalia|depressione di Afar]], in [[Etiopia]]: diciassette frammenti tra cui [[cranio]], [[mandibola]], [[denti]] e ossa delle braccia. Altri frammenti sono stati recuperati nel 1994, pari al 45% dello [[scheletro (anatomia)|scheletro]] totale. Questo fossile fu originariamente descritto come una specie di ''[[Australopithecus]]'', ma White e i suoi colleghi pubblicarono in seguito un appunto nella stessa rivista che ribattezzò il fossile sotto un nuovo genere: ''Ardipithecus''. Tra il 1999 e il 2003 un gruppo guidato da [[Sileshi Semaw]] ha scoperto ossa e denti di nove individui di ''A. ramidus'' nella [[regione degli Afar]]: i fossili sono stati datati tra i 4,35 e i 4,45 milioni di anni fa.
 
== Altri progetti ==