Gli L''''ardipitechiardipiteco''' ('''''Ardipithecus''''' <span style=font-variant:small-caps>[[Tim White (paleoantropologo)|White]] et al.</span>, [[1995]]) sono statiè un [[Genere (tassonomia)|genere]] [[Estinzione|estinto]] di [[Primates|primati]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Hominidae|ominidi]], vissutivissuto in [[Africa orientale]] tra il [[Miocene]] e il [[Pliocene]].
Questo genere comprende due [[specie]] [[Estinzione|estinte]]:
* ''[[Ardipithecus kadabba]]'':, i cui resti sono stati scoperti in [[Etiopia]] nel [[2001]].
* ''[[Ardipithecus ramidus]]'':, i cui resti sono stati scoperti in [[Etiopia]] nel [[1992]]-[[1993]].
== Caratteristiche ==
[[File:Middle Awash.jpg|thumb|left|Zona dei ritrovamenti]]
Tutti i [[Fossile|resti fossili]] diriconducibili a questi ominidi sono stati scoperti in [[Etiopia]] a partire dal 1992 e sono stati datati tra i 5,6 e i 4,4 milioni di anni fa ([[Pliocene]] inferiore), motivo per cui gli ardipitechi sono considerati tra i primi antenati dell'[[Homo sapiens|uomo]].
Si pensa che avessero già una struttura [[Bipedismo|bipede]], con dimensioni simili a quelle degli [[Pan (zoologia)|scimpanzé]] e una capacità cranica di circa 350 [[Centimetro cubo|cm³]].