Andria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sport: cambio denominazione |
|||
Riga 265:
* Piazza Vittorio Emanuele II<ref>{{cita web|url=http://www.architetturadipietra.it/wp/?p=1365|titolo=Piazza Catuma}}</ref> (nota come piazza Catuma, in seguito alla presenza delle Catacombe sotto di essa);
* Laure Basiliane;
* Andria sotterranea. Vecchie abitazioni risalenti al periodo medievale si snodano nei sotterranei dell'intero centro storico, si tratta di grotte o di vere e proprie stanze murate in pietra con archi e colonne (
* [[Museo diocesano (Andria)|Museo diocesano]] con alcune opere di [[Antonio Vivarini]] e [[Tuccio di Andria]];
* Museo del Confetto "Giovanni Mucci"
|