Il '''Museomuseo irpino''' è iluno principaledei poloprincipali musealepoli museali della città[[provincia di Avellino]]. Unitamente al [[Avellinomuseo etnografico Beniamino Tartaglia]] nonchédi uno[[Aquilonia]], deial più[[Museo rilevanticivico e della ceramica (Ariano Irpino)|museo civico e della ceramica]] (con l'annesso polo didattico e scientifico) di [[provinciaAriano Irpino]], al museo civico di villa Amendola di Avellino, al museo delle produzioni artistiche e dell’artigianato popolare di Fontanarosa e al museo del lavoro e della vecchia ramiera di San Potito Ultra costituisce infatti il ''Sistema Museale Irpino'' (SiMuIr)<ref>{{cita web|provinciaurl=https://www.sistemamusealeirpino.it/|sito=Sistema irpina]]Museale Irpino|accesso=3 dicembre 2018}}</ref>. Trova luogo nella storica sede del palazzo della Cultura in corso Europa e nei locali del Carcere borbonico di [[Avellino]]<ref>{{Cita web|url=http://www.culturaitalia.it/opencms/museid/viewItem.jsp?id=oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_6916|titolo=museid italia - Cultura Italia: Museo irpino|sito=www.culturaitalia.it|accesso=3 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.irpinianews.it/348576-2/|titolo=Natale al Museo Irpinoirpino: tanti appuntamenti per le vacanze in città|pubblicazione=Irpinianews.it|data=18 dicembre 2017|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>.
Il polo museale si articola in:
* Sezione archeologica
Riga 36:
* Pinacoteca provinciale
* Depositi
Il museo irpino, unitamente al museo etnografico Beniamino Tartaglia di Aquilonia, al [[Museo civico e della ceramica (Ariano Irpino)|museo civico e della ceramica]] (con l'annesso polo didattico e scientifico) di Ariano Irpino, al museo civico di villa Amendola di Avellino, al museo delle produzioni artistiche e dell’artigianato popolare di Fontanarosa e al museo del lavoro e della vecchia ramiera di San Potito Ultra costituisce il ''Sistema Museale Irpino'' (SiMuIr).<ref>{{cita web|url=https://www.sistemamusealeirpino.it/|sito=Sistema Museale Irpino|accesso=3 dicembre 2018}}</ref>