Il piccolo principe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 123263038 di 51.179.118.229 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
 
==Caratteristiche==
È un [[racconto]] molto poetico che, nella forma di un'[[letteratura per ragazzi|opera letteraria per ragazzi]], affronta temi come il [[senso della vita]] e il significato dell'[[amore]] e dell'[[amicizia]]. Ciascun capitolo del libro narra di un incontro che il protagonista fa con diversi personaggi e su diversi pianeti e ognuno di questi bizzarri personaggi lascia il piccolo principe stupito e sconcertato dalla stranezza dei "grandi" («I grandi non capiscono mai niente da soli, ed è faticoso, per i bambini, star sempre lì a dargli delle spiegazioni»). LUI ESSEDO SCEM.Ad ogni modo, ciascuno di questi incontri può essere interpretato come un'[[allegoria]] o uno [[stereotipo]] della [[Società (sociologia)|società]] moderna e contemporanea. In un certo senso, costituisce una sorta di educazione sentimentale.
 
==Dedica==