GD-ROM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 2.44.141.207 (discussione), riportata alla versione precedente di No2 Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{F|memorie informatiche|marzo 2013}}
[[File:GD-ROM logo.png|thumb|Logo del supporto]]
Il '''GD-ROM''' (sigla di ''[[Gigabyte|giga]] disc [[read-only memory]]'') è un [[supporto di memoria]] di tipo ottico caratterizzato da un formato proprietario ed è usato dalla console [[Sega Dreamcast]]. È simile ad un [[CD-ROM]] standard salvo che i [[bit]] sul disco sono molto più densi, cosa che si traduce in una più alta capacità di memorizzazione: circa 1,2 [[gigabyte]], ovvero quasi il doppio di un CD-ROM standard. Il formato è stato sviluppato per [[Sega (azienda)|SEGA]] da [[Yamaha Corporation|Yamaha]].
È stato inoltre reso disponibile come aggiornamento per la piattaforma [[videogioco arcade|arcade]] Sega NAOMI ed equipaggia anche i [[coin-op]] basati sul sistema Sega Chihiro e Sega/Nintendo/Namco [[Triforce]].
|