Vongola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.47.225.65 (discussione), riportata alla versione precedente di 46.234.205.173 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Il termine ''vongola'', sebbene diffuso tra tutti gli [[Lingua italiana|italofoni]], trae in realtà origine dalla [[lingua napoletana]] ([https://www.archidata.info/?page=766 Vongola]) a sua volta dal [[lingua latina|latino]] ''conchŭla'', [[diminutivo]] di ''concha'', ossia ''[[conchiglia]]''.
== Apporto nutrizionale ==
Le vongole sono un alimento ricco di vitamine e sali minerali. Per 100 grammi contengono 11 grammi di proteine, 2.5 di carboidrati e 2.5 di grassi, vitamine del gruppo A, utili per pelle, capelli e vista contro i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare, del gruppo C, per il rafforzamento del sistema immunitario, e vitamine B, e sali minerali come potassio (700 mg), magnesio, calcio, ferro e sodio.
Riga 35:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.rivamar.it/pescapedia/vongola.html|titolo=Approfondimento enciclopedico sulla vongola e contenuto calorico}}
* {{cita web|url=https://www.itis.gov/servlet/SingleRpt/SingleRpt?search_topic=TSN&search_value=205648|titolo=Genere ''Chamelea'' su ITIS.gov}}
* {{cita web|url=https://www.itis.gov/servlet/SingleRpt/SingleRpt?search_topic=TSN&search_value=81474|titolo=Genere ''Tapes'' su ITIS.gov}}
* {{cita web|url=https://www.itis.gov/servlet/SingleRpt/SingleRpt?search_topic=TSN&search_value=205646|titolo=Genere ''Venerupis'' su ITIS.gov}}
* {{cita web|url=https://www.itis.gov/servlet/SingleRpt/SingleRpt?search_topic=TSN&search_value=81587|titolo=Genere ''Venus'' su ITIS.gov}}
{{Controllo di autorità}}
|