Modula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Wikifico. Riordino. Varie.
Riga 1:
{{S|informatica}}
{{Linguaggio di programmazione
|nome = Modula
|immagine = <!-- Solo nome file -->
|didascalia =
|autore = [[Niklaus Wirth]]
|data = [[1975]]
|influenzato_da = [[Pascal (linguaggio di programmazione)|Pascal]] <!-- Lista di linguaggi che hanno influenzato il linguaggio in esame, citare le fonti -->
|versione =
|utilizzo = <!-- Ambito di utilizzo specifico: linguaggio general-purpose, interrogazione database, ecc. -->
|paradigmi = <!-- Programmazione procedurale, a oggetti, generica, ecc. -->
|tipizzazione = <!-- Forte, debole... -->
|specifiche =
|estensione = <!-- Estensioni comuni dei file sorgenti -->
|influenzato_da = [[Pascal (linguaggio di programmazione)|Pascal]] <!-- Lista di linguaggi che hanno influenzato il linguaggio in esame, citare le fonti -->
|ha_influenzato = <!-- Lista di linguaggi influenzati dal linguaggio in esame, citare le fonti -->
 
|implementazione_riferimento = <!-- Implementazione di riferimento: compilatore o interprete? -->
|sistema_operativo = <!-- S.O. supportati dall'impl. di riferimento -->
|lingua = <!-- Lingue supportate dall'impl. di riferimento -->
|licenza = <!-- Licenza del codice sorgente o binario dell'impl. di riferimento -->
|sito_web =
}}
'''Modula''' è un [[linguaggio di programmazione]] discendente del [[Pascal (linguaggio)|linguaggio Pascal]].
 
== Storia ==
Il [[linguaggio di programmazione]] '''Modula''' è un discendente del [[Pascal (linguaggio)|linguaggio Pascal]]. Fu sviluppato in [[Svizzera]] alla fine degli [[anni 1970]] da [[Niklaus Wirth]], lo stesso che ideò il Pascal. La principale innovazione di Modula rispetto al Pascal è la presenza di un [[sistema modulare]], utilizzato per raggruppare insiemi di dichiarazioni correlate in unità del programma, da cui il nome ''Modula''. Le specifiche del linguaggio sono state scritte da Wirth in un documento del 1976 dal titolo ''Modula. A language for modular multiprogramming''.<ref>[http://e-collection.library.ethz.ch/view/eth:3057 ETH ETH E-Collection: MODULA - ETH E-Collection<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il linguaggio Modula non fu mai rilasciato e il suo sviluppo fu interrotto a seguito della sua pubblicazione. Niklaus Wirth concentrò quindi i suoi sforzi sui successori di Modula: [[Modula-2]], [[Oberon (linguaggio)|Oberon]], [[Modula-2+]] e [[Modula-3]].
Riga 29 ⟶ 17:
 
== Voci correlate ==
 
* [[Modula-2]]
* [[Oberon (linguaggio)]]
Riga 37 ⟶ 24:
 
[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]
 
[[de:Modula]]