Scala INES: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Livello 7, incidente di maggiore gravità: Dalla definizione IAEA e rimossa frase che contrasta con la direzione dei venti |
→Livello 6, incidente grave: Frase senza fonte che implica esistenza di una soglia numerica ben definita |
||
Riga 34:
=== Livello 6, incidente grave ===
Significativo rilascio all'esterno di materiale radioattivo, {{senza fonte| in quantità radiologicamente equivalente a valori compresi fra 1 e {{M|10|ul=PBq}} di iodio-131}}, tale da richiedere la completa attuazione di pianificate contromisure facenti parte di un piano di emergenza esterno al fine di limitare gravi effetti sulla salute della popolazione.
* [[Incidente di Kyštym]], [[Majak]], [[Russia]], [[URSS]], 1957. Guasto al sistema di raffreddamento di un deposito di ritrattamento di materiale nucleare, surriscaldamento ed esplosione (non nucleare) del deposito con rilascio in ambiente di materiale radioattivo.
|