Arco di Augusto (Rimini): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m posizione nota |
m Correzioni Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 12:
==Descrizione==
L'arco è stato costruito in [[travertino]] di [[Nabresina]]<ref name="P72-11" /> e allo stato odierno si presenta isolato, come un grande [[arco trionfale]], senza più la funzione di [[porta urbica]] monumentale originale; esso, infatti, era originariamente inserito nelle [[Mura (fortificazione)|mura]] della città
[[File:Rimini Arco di Augusto by Saro Di Bartolo-04.jpg|centro|miniatura|522x522px|Facciata dell'Arco d'Augusto esterna al centro di Rimini]]
Al [[fornice]] centrale, largo 9 m circa, si affiancano due [[semicolonne]] con [[Fusto (architettura)|fusti]] scanalati e [[Capitello|capitelli]] [[Ordine corinzio|corinzi]], che reggono la [[trabeazione]], il [[Timpano (architettura)|timpano]] e l'[[Attico (architettura)|attico]] posto al di sopra di essi; quest'ultimo, nella sua forma originale, è andato distrutto, probabilmente a causa di terremoti, e fu ricostruito nella sua forma attuale in [[epoca medievale]] con un coronamento in laterizi a [[merli ghibellini]].<ref>{{Cita|Pasini (1972)|p. 14}}</ref>
|