Mercenario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 12334309 di 88.38.232.203 (discussione)
Riga 38:
* [[Simon Mann]], più volte coinvolto in [[Angola]] e [[Sierra Leone]]. Arrestato in [[Zimbabwe]] nel [[2004]] per essere coinvolto nel tentato colpo di stato in [[Guinea]] che ha portato all'arresto di [[Mark Thatcher]] nel [[2006]]
* [[Antonio Marrapese]], legato agli [http://www.politicalfriendster.com/showPerson.php?id=2434&name=Antonio-Marrapese americani] della [[Central Intelligence Agency|CIA]], questo italiano ha partecipato a varie missioni sotto copertura. Coinvolto nel colpo di stato in Liberia. Con interessi dietro lo sfruttamento dei diamanti , dell'oro e delle risorse minerarie della Sierra Leone.
Francesco Melandri: Probabilmente il più famoso mercenario italiano, ora ritiratosi a vita privata, è stato coinvolto nella Seconda Guerra del Golfo dove ha dimostrato il proprio valore di cecchino e bombardiere. Ritenuto ucciso nello scontro avvenuto presso le vicinanze di Nassarya è in realtà riuscito a sopravvivere ottenendo i fondi necessari per raggiungere la propria patria prostituendosi senza ritegno ai sultani iracheni
 
==Nella letteratura==