Julián Simón: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 51:
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , campione del mondo della [[classe 125]] nel [[Motomondiale 2009|2009]]
}}e vicecampione del mondo della moto2 nel 2010.
}}
 
== Carriera ==
Esordisce nella [[classe 125]] del [[motomondiale]] nel [[Motomondiale 2002|2002]], correndo quattro Gran Premi in qualità di [[wild card (sport)|wild card]] a bordo di una [[Honda Racing Corporation|Honda]], totalizzando due punti. Nel [[Motomondiale 2003|2003]] diventa pilota titolare ingaggiato dalla [[Malaguti]], con [[Fabrizio Lai]] come compagno di squadra. Otteine come miglior risultato un dodicesimo posto in [[Gran Premio motociclistico d'Australia|Australia]] e termina la stagione al 29º posto con 4 punti. In questa [[Campionato Italiano Velocità 2003|stessa stagione]] disputa un Gran Premio nel campionato italiano 125 senza ottenere punti.