William Edwards Deming: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-redirect
ImPERtinente (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
==La filosofia di W. Edwards Deming==
[[File:PDCA Cycle.svg|thumb|Il ciclo di Deming]]
W. Edwards Deming ha insegnato che con l'adozione di opportuni principi di gestione, le aziende possono aumentare la qualità e contemporaneamente ridurre i costi (grazie alla riduzione degli scarti, delle rilavorazioni, del logoramento dei macchinari, del tempo investito dal personale e del contenzioso) aumentando la fidelizzazione dei clienti. La chiave è quella di praticare un continuo miglioramento (in giapponese "[[Kaizen]]") e pensare alla produzione come ad un sistema, non come produzione a pezzi.
Negli [[Anni 1970|anni settanta]], la filosofia di Deming è stata riassunta da alcuni dei suoi fautori giapponesi con il seguente paragone 'a'-versus-'b':
 
(A) Quando le persone e le organizzazioni si concentrano principalmente sulla qualità, definita dal seguente rapporto,
 
''Qualità = Risultati degli sforzi di lavoro/Costi totali''