Quarzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Corretto altro errore di grammatica. "Di cui ne fa cenno Marco Polo" l'ho cambiato in: "A CUI fa cenno Marco Polo". Erano sbagliati sia il pronome relativo che la particella "ne", pleonastica in questo caso.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 44:
== Abito cristallino ==
[[File:Small quartz crystal.jpg|thumb|Cristallo di quarzo al microscopio.]]
Il quarzo presenta una [[Sistema cristallino|struttura cristallina]]/reticolo [[Sistema trigonale|trigonale]] costituita da tetraedri silicio-ossigeno uniti tra loro per i 4 vertici a formare delle spirali ad andamento destro o sinistro. In alcuni cristalli le parti cristalline destre o sinistre coesistono a formare i [[Geminato|geminati]]. La durezza è 7 sulla [[scala di Mohs]]. L'''habitus'' (la forma) è un [[prisma]] esagonale con ai vertici le facce di due romboedri disposte in modo tale da formare una bipiramide esagonale.
 
Il quarzo è solo una delle 19 fasi cristalline della [[silice]] e cristallizza secondo due impalcature atomiche distinte, conosciute come quarzo-α e quarzo-β.