Google Maps: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lorenzo0120 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
[[File:Google Maps zusammenhängende Regionen (1).png|miniatura|Regioni contigue di Google Maps|528x528px]]
 
'''Google Maps''' è un [[WebGIS|servizio internet geografico]] sviluppato da [[Google]] che consente la ricerca e la visualizzazione di [[topografia|carte geografiche]] di buona parte della [[Terra]]. Accessibile da [[sito web]], o da [[Applicazione mobile|app mobile]], impiega mappe ottenute con una variante della [[Proiezione cilindrica centrografica modificata di Mercatore|proiezione di Mercatore]].
Accessibile da [[sito web]], o da [[Applicazione mobile|app mobile]], impiega mappe ottenute con una variante della [[Proiezione cilindrica centrografica modificata di Mercatore|proiezione di Mercatore]].
 
Oltre a questo è possibile ricercare servizi in particolari luoghi, tra cui ristoranti, monumenti e negozi. Inoltre si può visualizzare un possibile percorso stradale tra due punti, oltre a foto satellitari di molte zone con diversi gradi di dettaglio (per le zone che sono state coperte dal servizio si riescono a distinguere in molti casi le case, i giardini, le strade e così via). Le foto sono statiche (non in tempo reale), e una buona parte di loro risalgono alla fine degli [[anni 1990|anni novanta]]. Oltre a queste funzioni, Google Maps offre anche una ricerca di attività commerciali sulle stesse mappe.
Riga 52 ⟶ 51:
 
=== Proiezione adottata ===
Google Maps è basato su una variante della [[Proiezione cilindrica centrografica modificata di Mercatore|proiezione di Mercatore]].<ref>[https://developers.google.com/maps/documentation/javascript/maptypes#MapCoordinates Map Types - Google Maps JavaScript API v3 — Google Developers<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Se la Terra fosse perfettamente sferica, la proiezione sarebbe la stessa di quella di Mercatore. Google Maps usa le formule della proiezione sferica di Mercatore, ma le coordinate di Google Maps sono basate sui dati del sistema geodetico mondiale [[WGS84]]. La differenza tra una sfera e un ellissoide WGS84 è la causa di una non precisa proiezione, percepibile in modo particolare su rappresentazioni a grande scala.
Google Maps usa le formule della proiezione sferica di Mercatore, ma le coordinate di Google Maps sono basate sui dati del sistema geodetico mondiale [[WGS84]].
La differenza tra una sfera e un ellissoide WGS84 è la causa di una non precisa proiezione, percepibile in modo particolare su rappresentazioni a grande scala.
 
Assumendo che <math>\,dE</math> e <math>\,dN</math> siano le componenti delle coordinate locali, ENU infinitesimali la loro larghezza e lunghezza proiettate sulla carta sono descritte così:
Riga 137 ⟶ 134:
* [[Google Map Maker]]
* [[Google Street View]]
* [[Google ArtArts Project& Culture]]
* [[Google Earth]]
* [[Panoramio]]