Stoccafisso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
 
 
La maggior parte dello stoccafisso è esportato verso l'[[Italia]] (oltre due terzi). eIn versoItalia laè molto diffuso in [[CroaziaVeneto]]. Ine Italia,nella specieparte nelmeridionale nordest e nelladella [[Calabria]]. meridionale,Lo stoccafisso è ingrediente di numerosi piatti:, quianche vienemolto preferitodiversi ilfra tipoloro. piùDiverse magrosono eanche sottile,le lavorazioni che può subire per essere preparato alla lavorazione, anche al base alle dimensioni di partenza: se si tratta di un pezzo sottile, prima della vendita, èviene rullato e battuto per facilitare il rinvenimento.; Nellese altreinvece regioniil italianepezzo si preferisce lo stoccafissoè più robusto e pienospesso, viene fatto rinvenire intero e poi tagliato. Le regioniOltre che costituisconoVeneto ile principaleCalabria mercatolo italianostoccafisso sono:è consumato anche in [[CalabriaLiguria]], [[CampaniaSicilia]], [[LiguriaMarche]], [[Sicilia]] esoprattutto [[VenetoAncona]], oltre alle zone die [[AnconaToscana]] dovesoprattutto l'Accademia dello stoccafisso all'anconitana ne tutela la tipicità di piatto locale e ne promuove la tradizione ea [[Livorno]].
 
Lo stoccafisso di qualità inferiore invece è spesso destinato alla produzione di mangimi e alimenti per animali.