Codice: Swordfish: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 60:
Durante il lavoro, Stanley scopre che Gabriel è capo della "Cellula nera", un gruppo segreto creato da [[J. Edgar Hoover]] per attaccare i terroristi che minacciano gli [[Stati Uniti]], mentre Ginger è un'agente dell'antidroga che lavora sotto copertura per poter incastrare Gabriel. Intanto, il senatore Reisman, che sovrintende la "Cellula nera", viene a sapere che l'FBI ha iniziato il monitoraggio a Gabriel e gli ordina di abbandonare tutto ma Gabriel si rifiuta e Reisman ordina un attentato per ucciderlo che Gabriel riesce a scampare, uccidendo quindi il senatore scovato in vacanza a pescare.
Stanley si reca a casa della ex moglie; qui scopre la donna e
Gabriel ordina a Stanley di spostare i soldi in una banca di Montecarlo minacciando di uccidere Holly, ma Stanley, con un diversivo, riesce a far fuggire la figlia. Allora Gabriel minaccia di far impiccare Ginger dopo aver scoperto la vera identità della donna. Nonostante Stanley riesca nell'impresa, Gabriel spara a Ginger uccidendola, dopodiché fugge con i suoi scagnozzi portando via gli ostaggi su un autobus. Durante il viaggio il mezzo viene sollevato da un elicottero
Indagando, la polizia scopre che Ginger non era un'agente sotto copertura e che stava solo lavorando per Gabriel. Infatti Ginger è viva e vegeta poiché portava addosso un giubbotto antiproiettile. Anche Gabriel è vivo perché non era affatto salito sull'elicottero abbattuto. Ginger e Gabriel raggiungono Montecarlo e lì prelevano i soldi, dopodiché salgono su un fuoribordo dove assistono all’esplosione di un grande e lussuoso yacht. La voce fuoricampo di un telegiornale rivela allo spettatore che a bordo vi era un famoso terrorista antiamericano, il terzo a morire in circostanze misteriose in quelle settimane. Gabriel e Ginger sono tornati al lavoro. Nel mentre Stanley riesce ad ottenere l'affidamento di Holly.
|