Basilica del Volto Santo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
a L'Aquila --> all'Aquila |
|||
Riga 32:
Successivamente la chiesa col convento fu ampliata negli [[anni 1960|anni sessanta]] per favorire l'afflusso dei pellegrini, determinato la distruzione del tipico convento cappuccino all'abruzzese, con facciata in stile semplice, con portico di arcate che precede il portale, e interno a navata unica voltata a botte.
[[File:Manoppello volto santo 04.jpg|thumb|Interno]]
La facciata e l'esterno in stile tardo barocco, in mattoni faccia vista molto rozzi e semplici nello stile decorativo, furono cambiati completamente. La facciata fu demolita e ricostruita nel 1965 in uno stile gotico posticcio sulla scia della Basilica di Collemaggio
Allo stesso tempo, fu demolito e ricostruito anche il campanile,
Riga 53:
==Descrizione==
[[File:Manoppello volto santo 03.jpg|thumb|Particolare della facciata]]
La [[facciata a capanna]] è costruita con blocchetti di pietra di colore rosso sfocato e bianco, combinati in un disegno geometrico a piccole croci. Al centro è un [[rosone]], che imita quello della [[basilica di Santa Maria di Collemaggio]]
L'interno, a [[navata]] unica, ha decorazioni [[Architettura barocca|barocche]].
|