Skiantos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
Dopo questa opera, all'apice del successo, arrivò nel 1980 l'LP ''[[Pesissimo!]]'' dove nel retro-copertina appariva la signora Matilde, mamma del batterista del gruppo Leo Tormento Pestoduro. Fu anche il primo e unico LP che non vide la partecipazione dello storico leader Freak Antoni. Al suo posto debuttò Linda Linetti, la prima voce femminile degli Skiantos. Nel 1981-1982 gli Skiantos furono coinvolti in un'improbabile e curiosa pubblicità delle patatine Good Pai, con la manipolazione del brano "Eptadone". Le critiche ricevute per l'album "Pesissimo!" porteranno poi il gruppo allo scioglimento nel 1982.
===1987-2009:
Il gruppo si ricompone temporaneamente nella formazione a 3 (Freak Antoni, Dandy Bestia e Stefano Sbarbo) nel 1984 con la pubblicazione di ''[[Ti spalmo la crema]]'', prologo della riunione definitiva che avverrà nel 1987 con l'album ''[[Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti]]''. Dei componenti del nucleo storico rimangono il cantante Roberto "Freak" Antoni e il chitarrista/compositore delle musiche [[Fabio Testoni|Fabio "Dandy Bestia" Testoni]] a cui si aggiunge nel 1990 il bassista [[Marco Nanni]] (ex Stadio, ex Lucio Dalla) detto "Marmo". La formazione originale, tranne il bassista Frankie Grossolani, si riunisce occasionalmente nel 1999 per registrare l'album ''[[Doppia dose]]''.
|