Techint: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 33:
}}
La '''Techint''' (in spagnolo '''Organización Techint''') è una [[multinazionale]] industriale argentina che comprende oltre 100 società operative in tutto il mondo e in vari settori, dall'impiantistica alla siderurgia, dall'ingegneria alla sanità. Fondata
== Storia ==
A partire dagli [[anni 1950|anni cinquanta]], la Techint si dedicò anche ad altre infrastrutture industriali e civili, con particolare specializzazione nella realizzazione di [[Raffineria di petrolio|raffinerie]], [[Industria petrolchimica|impianti petrolchimici]] ed [[Centro siderurgico|acciaierie]]. Nel [[1954]] Techint realizzò due impianti per la produzione di tubi senza saldatura, a [[Partido di Campana|Campana]] in Argentina ed a [[Veracruz]] in [[Messico]]; in entrambi i progetti Techint era presente nel capitale delle due società, che, decenni più tardi, passarono sotto il controllo diretto del gruppo. Nel [[1970]] fu la volta di un [[laminatoio]] a freddo nella città argentina di [[Ensenada]]; l'impianto era rifornito con [[Laminazione|laminati a caldo]] provenienti dal vicino polo siderurgico di [[San Nicolás de los Arroyos]], il maggior complesso argentino: anche in questo caso, Techint avrebbe acquistato l'impresa molti anni dopo, nel [[1992]].
|