Neophron percnopterus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.1
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
Riga 49:
Attualmente, quindi, vengono riconosciute 3 [[sottospecie]] di capovaccaio<ref name=IOC>{{IOC | titolo = Family Accipitridae | url = http://www.worldbirdnames.org/bow/raptors/ | accesso = 12 giugno 2014}}</ref>:
 
* ''N. p. ginginianus'' <span style="font-variant: small-caps">({{zoo|Latham, |1790}})</span> (dal [[Nepal]] all'[[India]] meridionale);
* ''N. p. majorensis'' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Donázar ''et al.'', |2002</span>}} ([[isole Canarie]]);
* ''N. p. percnopterus'' <span style="font-variant: small-caps">({{zoo|Linnaeus, |1758}})</span> ([[Europa meridionale]], [[Medio Oriente]] e [[Africa]]).
 
Il nome generico deriva dalla [[mitologia greca]]. Timandra era madre di Neofrone. Egipio era un amico di Neofrone e aveva circa la stessa età. Venuto a sapere dell'intesa amorosa tra la madre ed Egipio, Neofrone, meditando vendetta, fece a sua volta delle ''avances'' alla madre di Egipio, Bulide. Convinse Bulide a entrare nella camera buia dove presto si sarebbero incontrati sua madre ed Egipio. Neofrone distrasse sua madre, ed Egipio, entrato nella camera, giacque con la propria madre Bulide. Quando Bulide scoprì l'inganno, cavò gli occhi al figlio e si uccise. Egipio si rivolse agli dei per avere vendetta, e [[Zeus]] trasformò Egipio e Neofrone in avvoltoi<ref name=Grimal>{{cita libro | cognome = Grimal | nome = Pierre | anno = 1996 | titolo = The dictionary of classical mythology | url = https://archive.org/details/dictionaryofclas0000grim | editore = Wiley-Blackwell | pagina = 18 | isbn = 0-631-20102-5}}</ref>. ''Percnopterus'' significa «ali nere», dal greco περκνóς (''perknos'', «nero-blu») e πτερόν (''pteron'', «ala»)<ref name=Koenig>{{cita libro | doi = 10.1007/BF02098853 | titolo = Die Geier Aegyptens | anno = 1907 | cognome = Koenig | nome = Alexander | editore = Journal für Ornithologie | volume = 55 | pagine = 59–134}}</ref><ref name=Thompson>{{cita libro | cognome = Thompson | nome = D'Arcy Wentworth | anno = 1895 | titolo = A glossary of Greek birds | editore = Clarendon Press | città = Oxford | url = https://www.archive.org/stream/glossaryofgreekb00thomuoft#page/47/mode/1up}}</ref>.