Geometridae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210810)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
Riga 21:
| infraordine = [[Heteroneura]]{{Tassobox gruppo generico|titolo = [[Divisione (tassonomia)|Divisione]]|nome = [[Ditrysia]]}}
| superfamiglia = [[Geometroidea]]
| famiglia = '''Geometridae'''<br /><span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[William Elford Leach|Leach]]</span>, [[|1815]]}}
| sottofamiglia =
| tribù =
Riga 60:
* [[Sterrhinae]]
}}
I '''Geometridi''' ('''Geometridae''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[William Elford Leach|Leach]]</span>, [[|1815]]}}) sono una [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di [[Lepidoptera|lepidotteri]] che comprende circa 21.000 [[specie]], di cui poco più di 930 presenti in [[Europa]]. Si tratta della famiglia di lepidotteri più numerosa dopo le [[Erebidae]]. Sono diffuse in tutti i continenti e prediligono la foresta di latifoglie più o meno rada. Quasi tutte hanno attività notturna, ma alcune specie volano di giorno.
 
==Descrizione==