Nunc dimittis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: la |
vari aggiustamenti |
||
Riga 1:
Il '''''Nunc dimittis''''' (prime parole nel testo latino) o '''Cantico di Simeone''' è
In esso [[Simeone]], un [[ebraismo|ebreo]] al quale era stato profetizzato che non sarebbe morto finchè non avesse visto il [[messia]], si profonde in una preghiera suscitata in lui dal prendere in braccio il bambino [[Gesù]] presentato al [[tempio di Gerusalemme|tempio]] da [[Maria, madre di Gesù|Maria]] e [[san Giuseppe|Giuseppe]].
Il testo completo dell'inno, secondo la [[Vulgata]] è:
:''Nunc dimittis servum tuum, Domine Secundum verbum tuum in pace:
:''Quia viderunt oculi mei salutare tuum
:''Quod parasti ante faciem omnium populorum:
:''Lumen ad revelationem gentium, et gloriam plebis tuae Israel.
[[Categoria:Nuovo
[[de:Nunc dimittis]]
|