Geochelone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- link rossi: pubblicazioni minori
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
Riga 43:
* ''[[Geochelone platynota]]''
}}
'''''Geochelone''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Leopold Fitzinger|Fitzinger]], [[|1835]]</span>}} è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Testudines|tartarughe]] terrestri appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Testudinidae]]. Le tartarughe del genere ''Geochelone'', note anche come '''tartarughe tipiche''' o '''tartarughe terrestri''', si trovano nell'[[Asia meridionale]], e la loro dieta consiste principalmente di piante.
 
La forma del guscio della tartaruga stella indiana ricorda un ''[[gömböc]]'', permettendogli di rimettersi in piedi molto facilmente quando viene ribaltata sul guscio.
Riga 49:
==Tassonomia==
Comprende le seguenti [[specie]]:<ref>{{cita web |titolo=Geochelone |opera=The Reptile Database |url=http://reptile-database.reptarium.cz/advanced_search?genus=Geochelone&submit=Search |accesso=1º marzo 2012}}</ref>
* ''[[Geochelone elegans]]'' <span style="font-variant: small-caps">({{zoo|Schoepff, |1795}})</span> - testuggine stellata indiana
* ''[[Geochelone platynota]]'' <span style="font-variant: small-caps">({{zoo|Blyth, |1863}})</span> - testuggine stellata birmana
 
===Binomi obsoleti===