WASP-76 è una [[Stella di classe F V|stella bianco-gialla]] di [[sequenza principale]], più grande, calda e massiccia del Sole e di [[tipo spettrale]] F7 V, con una [[Massa (fisica)|massa]] e un [[Raggio (astronomia)|raggio]] che sono rispettivamente il 45% e il 77% superiori a quelli del Sole.
Nel 2014 venne osservata la presenza di una [[binaria visuale|compagna]] visuale, a circa 0,44 [[secondo d'arco|secondi d'arco]] di distanza dalla principale, e studi negli anni seguenti confermarono il legame fisico con la componente principale, avendo le due stelle un [[moto proprio]] comune nello spazio. Alla distanza alla quale si trova il sistema 0,44 secondi d'arco corrispondecorrispondono a una distanza reale dalla principale di 85 UA.<ref>{{cita pubblicazione|url=https://arxiv.org/pdf/1606.07102.pdf|titolo=Friends of Hot Jupiters. IV. Stellar companions beyond 50 AU might facilitate giant planet formation, but most are unlikely to cause Kozai-Lidov migration|autore=Henry Ngo|etal=si|rivista=Astrophysical Journal|data=giugno 2016}}</ref> WASP-76 B, la secondaria, è una stella di undicesima magnitudine, del tardo tipo G o di tipo K, avente una massa dell'80% di quella del Sole e una temperatura superficiale di circa 4800 K.<ref name=Southworth>{{Cita pubblicazione|titolo=A multiplicity study of transiting exoplanet host stars II. Revised properties of transiting planetary systems with companions|autore=J. Southworth|etal=si|rivista=Astronomy and Astrophysics|volume=635|numero=A74|data=marzo 2020|url=https://www.aanda.org/articles/aa/pdf/2020/03/aa37334-19.pdf}}</ref><ref name="Edwards2020"/>