Grottesche con figure allegoriche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Le uniche figure, che non sono state modificate dall'[[Vincenzo Angelo Orelli|Orelli]] sono disposte negli angoli della volta a padiglione tagliato completo di semplici ornati vegetali e da piccoli uccelli che reggono dei nastri. Le figure fanno riferimento alla destinazione d'uso che aveva la sala, probabilmente indicate da qualche componente il maggior consiglio di alta preparazione culturale, dovevano infatti collegare alle cariche coperte da alcuni personaggi che di dovevano occupare dei regolamento pubblici.
 
Le figure rappresentano: la ''Benignità, Provvidenza, Tolleranza, Eloquenza, Silenzio'' e ''Sincerità'', raffigurazioni che prendono riferimento dall'iconografia scritta da [[Cesare Ripa]].<ref>{{Cita libro|autore=Cesare Ripa|titolo=Iconologia overo descrittione d'imagini delle virtù. Vitij, affetti, passioni humane, corpi celesti, mondo e sue parti|editore=Massa|anno=1611}}</ref>
 
La ''[[benignità]]'' è raffigurato nell'atto di spillare latte dalle mammelle,
 
== Note ==