Grottesche con figure allegoriche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
[[File:Sala Tassiniana - Biblioteca Angelo Mai.jpg|thumb|Sala Tassiniana - Scritta con lo stemma dai colori rosso e oro di Bergamo]]
Il Baschenis dipinse nella sala del cancellerie poi dedicata al custode della biblioteca, una epigrafe con la firma e la data di esecuzione in caratteri con gli stemmi dei cancellieri Flaminio Amanio e Gabriele
La relazione del 10 aprile 1616 dei delegati alla destinazione d'uso dei locali si riporta: «nel seguente piano sotto alli solari cinque luoghi. Quattro sono assegnati per la parte del m.co consiglio per habitatione del Cancelliere, cosina, due camere e camerino per studio»<ref>{{cita|Bandera}}</ref> Il Salvagni abitava in borgo San Leonardo, in prossimità dell'abitazione della famiglia Baschenis , forse la commissione riguardava il suo «camerino per studio». Queste inizialmente furono considerate opere del [[Gian Paolo Cavagna|Cavagna]], fu Pasino Fornoni ad assegnarle al Baschenis nel 1915.
== Descrizione ==
|