Scatola a sorpresa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Descrizione: Russia Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Ridondante (c'è Wikidata), fix |
||
Riga 27:
|anno successivo = 1974
}}
'''''Scatola a sorpresa''''' è il quarto album della cantante [[italia]]na [[Raffaella Carrà]], il primo pubblicato con l'[[etichetta discografica]] [[Compagnia Generale del Disco|CGD]]
== Descrizione ==
Riga 61:
* '''''[[Tea for Two]]''''' canzone tratta dal [[musical]] inglese ''[[No, No, Nanette]]'', approdato in Italia nel 1928.
* '''''[[Rosamunda (brano musicale)|Rosamunda]]''''' adattamento italiano di Nisa, ovvero [[Nisa (paroliere)|Nicola Salerno]], della ''Modřanská [[polka]]'', la cui versione in tedesco del 1938 superò il milione di copie vendute.
* '''''[[La cumparsita]]''''' (strumentale)<br /> [[tango]] [[Uruguay|uruguagio]] del 1917 talmente popolare da essere definito "Tango dei tanghi" e immediatamente riconoscibile dopo aver ascoltato le sole prime quattro note (re-do-la-fa♯).
Riga 160:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=http://operemusicali.siae.it/OpereMusicali/musicaSearch.do?metodo=init|titolo=Autori e compositori|sito=Archivio Opere Musicali|editore=[[Società Italiana degli Autori ed Editori|SIAE]]}}
|