Hacking Democracy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "di ricevere" |
|||
Riga 37:
Nel [[2007]] ''Hacking Democracy'' è stato nominato per un [[Emmy Award]] per il miglior giornalismo investigativo.
== Difetti
Il documentario segue [[Bev Harris]] e [[Kathleen Wynne]], regista e direttore associato per il gruppo di controllo elettorale senza scopo di lucro [[Black Box Voting]], nel tentativo di scoprire quanto sarebbe stato possibile alterare i risultati del voto elettronico delle macchine della Diebold Election Systems (ora Premier Solutions elettorale, una consociata interamente controllata da Diebold). Andy Stephenson, un dipendente della Black Box Voting da luglio-dicembre 2004, ha assistito, aiutandosi con i documenti di audit della [[Volusia]], ad Harris che interrogava una macchina di voto in un laboratorio sperimentale, ottenendone un video segreto. Kathleen Wynne ha filmato Harris che trovava dei documenti della macchina di voto in un sacchetto di spazzatura della contea di Volusia ed ha filmato le elezioni nella contea di Cuyahoga dove i lavoratori ammettevano che l'iniziale 3% del riconteggio voti del ballottaggio non erano stati scelti a caso in occasione delle elezioni presidenziali del 2004. Harris e Wynne hanno poi effettuato 5 test di hacking delle macchine di voto aiutati dal Dr. Herbert Thompson e Harri Hursti nel 2005 e 2006. Nel corso del documentario, più metodi di manomissione con le votazioni sono mostrati.
|