Repressione dell'eccesso di velocità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto nome parametro
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.2
Riga 23:
La Gatsometer BV, fondata nel 1958 dal pilota di [[rally]] [[Maus Gatsonides]], produceva il '[[Gatso]]meter' descritto come un "dispositivo di misurazione della velocità rivoluzionario".<ref name=GHist>{{Cita web|url=http://www.gatso.nl/web_en/history|titolo=History|editore=Gatsometer|accesso=18 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100310013704/http://www.gatso.nl/web_en/history|dataarchivio=10 marzo 2010|urlmorto=sì}}</ref> Non è chiaro se l'invenzione avesse in origine finalità sportive, ma certamente ad un certo punto fu commercializzato come strumento di lavoro per la polizia stradale.<ref name=GHist/> La Gatsometer afferma di aver sviluppato il primo [[Radar#Applicazioni|radar]] per il traffico stradale nel 1971, ma questa pretesa è smentita dalle prove che apparecchi del genere fossero già in vendita nel 1967.<ref name=GHist/> La Gatsometer BV produsse la prima fotocamera mobile al mondo per il controllo della velocità nel 1982.<ref name=GHist/><ref>{{Cita web|url=http://hansard.millbanksystems.com/written_answers/1967/mar/02/radar-speed-trap-warning-apparatus#S5CV0742P0_19670302_CWA_107|titolo=Radar Speed Trap Warning Apparatus (Licence)|opera=Hansard|accesso=25 aprile 2010|data=2 marzo 1967|citazione=a pocket-sized instrument is being produced by Marchant House Limited of New Street, Oadby, Liecester, to be used in motor vehicles to give instant warning of a police radar speed trap ... Anyone wishing to use this type of apparatus would require a licence under the Wireless Telegraphy Act, 1949. The firm in question has recently been informed that I am not prepared to issue a licence for such purposes}}</ref>
 
Il [[VASCAR]]<ref>Il VASCAR (Visual Average Speed Computer And Recorder) è un tipo di dispositivo per il calcolo della velocità di un veicolo in movimento. Il primo dispositivo VASCAR è stato creato nel 1966 da Arthur Marshall. È utilizzato dagli agenti di polizia per far rispettare i limiti di velocità, e può essere preferito dove il radar o il [[lidar]] è illegale, come ad esempio in alcune giurisdizioni della Pennsylvania, o per impedire il rilevamento da parte di coloro che dispongono di rilevatori radar.</ref> era utilizzato negli Stati USA della Carolina del Nord, New York e Indiana già nel febbraio 1968.<ref name="time">{{Cita pubblicazione
|data= 9 febbraio 1968
|titolo= The Highway: Versatile VASCAR
|rivista= Time
|url= http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,844388,00.html
|accesso= 17 agosto 2019
}}
|dataarchivio= 24 giugno 2013
</ref>
|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130624152835/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,844388,00.html
|urlmorto= sì
}}</ref>
 
==Metodi==