La storia si svolge in un universo parallelo., lo Ainverso ( A.N.I.V.E.R.S.E. in originale), dove è in corso una guerra tra la Federazione del Regno Animale (gestito da mammiferi) con a capo Bucky (una lepre verde) e il sinistro Impero di Rospo. L'Impero di Rospo è guidato da un vasto sistema informatico noto come ZERO (K.O.M.P.L.E.X.), che ha fatto il lavaggio del cervello alla popolazione, portandola a combattere una campagna [[Expansionist nationalism|espansionista]] contro il resto della galassia. Un giorno Willy, un ragazzo terrestre esperto di informatica e tecnologia, si trova catapultato in questo universo tramite un portale "ad acceleratore di fotoni" da lui stesso creato e decide di unirsi all'equipaggio di Bucky nella lotta contro i nemici.
La trama del fumetto invece, vede Bucky e il suo equipaggio sfuggire a un attacco dei rospi per poi salvare Jenny quando viene catturata da questi ultimi. Alla fine, uno strano topo quasi onnipotente bandisce i rospi che attaccano Bucky in "un posto sicuro dove il cibo è cattivo e le tasse sono alte". I genitori di Willy, non sapendo cosa fa l'acceleratore di fotoni, lo disattivano, intrappolandolo così nell'Universo Parallelo.
Qui si ferma il fumetto originale; tuttavia, in concomitanza con la serie TV negli anni '90, nel Regno Unito è stato ristampato il fumetto con ulteriori quindici numeri, scritti da Peter Stone e illustrati da Andre Coates e Joel Adams.
Nel 2007, Vanguard ha ristampato il fumetto originale di Bucky O'Hare e due dei numeri del Regno Unito in una raccolta di dimensioni ridotte, simile a un [[manga]]. Il libro si chiama ''Bucky O'Hare and the Toad Menace'' ed è stampato in bianco e nero. È stata rilasciata anche l'edizione deluxe. Alcune copie dell'edizione "deluxe", tuttavia, erano in realtà l'edizione standard con copertina rigida, non la versione a colori firmata e numerata che veniva pubblicizzata.