Discussione:Laurea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
|||
Riga 89:
Al di là dell'ottica limitatissima di questo articolo (dovrebbe essere sul concetto di laurea e non sull'ordinamento dell'istruzione superiore in Italia)... proporrei di partire dal meccanismo attuale per poi al massimo citare come funzionavano le cose 20+ anni fa. Ovverossia, rimuovere quel paragrafo sul "vecchio ordinamento" così in apertura del corpo dell'articolo.
== Laurea triennale (diploma universitario di primo livello) è un termine improprio oppure si è effettivamente laureati? ==
Non si capisce se quella che viene chiamata "laurea triennale" sia effettivamente una laurea o un "diploma universitario".
Perché i ministeri MIUR e poi MUR non hanno mai reso semplice tutta la questione conferendo le lauree solo a ciclo completo e cambiando il rito per conferire il diploma universitario (equipollente alla laurea triennale secondo il decreto Gelmini, se conseguito in tre anni).
Chi consegue una laurea triennale o di primo livello oppure diploma universitario di primo livello, può dichiararsi veramente in possesso di una laurea nel caso sia previsto un secondo livello?
La laurea triennale è a tutti gli effetti una laurea oppure è un diploma universitario conseguito in tre anni?
La laurea triennale è un diploma di laurea?
Non si capisce.
| |||