Discussione:Laurea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 129:
La suddivisione in "primo e secondo ciclo", che sono stati talvolta '''uniti''' in un "ciclo unico", è ispirata al modello americano (U.S.A.) dove si conseguono "academic degree" paragonabili alle laure triennali e i "master degree" sono paragonabili alle lauree specialistiche o magistrali (che possono essere della durata di due anni oppure a ciclo unico).
Dire laurea specialistica è sinonimo di magistale.
 
== Lauree a ciclo unico (da 300 o 360 crediti formativi univeristari), sono lauree equipollenti al possesso dei 3+2 ==
 
Ho notato che alcuni utenti sono confusi.
Il termine ciclo unico indica proprio che il ciclo 3+2 è unito in un corso della durata di cinque anni o sei (nel caso di corsi come medicina).
Una laurea a ciclo unico non è equipollente a quella conseguita col primo cliclo!!!
La laurea a ciclo unico è equipollente a quella del secondo ciclo, ossia a quella specialistica detta poi magistale.
'''La lauree a ciclo unico infatti sono spesso chiamate "laurea specialistica a ciclo unico" e "laurea magistale a ciclo unico".'''
'''La laurea specialistica non è una specializzazione.'''
Le lauree triennali non sono una sorta di corso compresso rispetto a quelli più recenti: le lauree triennali che prevedono un successivo secondo cicolo chiamato laurea specialistica, non sono equipollenti alla laurea a ciclo unico. Viene dichiarato espressamente se la laurea è a ciclo unico, se la dicitura non c'è non bisogna illudersi di essere in possesso di una laurea a ciclo unico, che è proprio come essere in possesso di un primo e secondo ciclo.
L'informazione è importantissima per non incorrere in dichiarazioni mendaci e risultare millantatori.
Le lauree a ciclo unico uniscono i due cicli previsti e durano molti anni e si conseguono con 300 o 360 crediti.
Ritorna alla pagina "Laurea".