Discussione:Laurea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 176:
Le lauree triennali di primo ciclo che prevedevano un corso di laurea specialistica di secondo ciclo, non sono equipollenti alle lauree a ciclo unico.
La laurea a ciclo unico è una laurea che prevede comunque cinque o sei anni di studi: non esistono lauree a ciclo unico "compresso" a tre anni. Se esistono citate chiaramente i riferimenti normativi.
 
== Titolo di dottore o dottore magistale ==
 
A partire dall'ordinamento Decreto Ministeriale 509/1999 si conferisce il titolo di dottore a chi consegue una laurea triennale.
Poiché precedentemente a questo ordinamento il titolo di dottore si conferiva solo conseguendo la laurea, che non era divisa in più cicli, successivamente è capitato che molte persone confondessero le lauree triennali con quelle a ciclo unico degli ordinamenti previgenti oppure successivi.
Le lauree triennali non sono equipollenti a quella a ciclo unico, tranne in rari casi in cui si dichiara laurea a ciclo unico.
Le lauree a cicolo unico degli ordinamenti DM n. 509/1999 e successivi si chiamano "laurea specialistica a ciclo unico" e "laurea magistale a ciclo unico", ossia sono equipollenti al conseguimento della laurea triennale insieme a quella specialistica o magistale della durata di due anni.
La laurea a ciclo unico non è equipollente alla laurea triennale.
L'errore in cui si è spesso caduti è dovuto al termine "specialistica" che ha indotto le persone a pensare che il corso successivo al primo ciclo triennale fosse un corso di "specializzazione".
Il titolo di diploma universitario triennale è stato equiparato a quello di laurea triennale dal decreto Gelmini. Quindi chi è in possesso di un diploma universitario dei vecchi ordinamenti previgenti il DM 509/1999 può iscriversi ai corsi di laure magistale di due anni, per conseguire un titolo di dottore magistale ottenendo il diploma di laurea magistale (ex specialistica) oppure iscrivendosi a un corso a ciclo unico (per il quale gli vengono convalidati gli esami corrispondenti i primi tre anni).
Le lauree triennali sono equipollenti ai diplomi universitari triennali, ma non a corsi di studio più lunghi chiamati ciclo unico.
Il DM 509/1999 non ha compresso il tempo di durata per conseguire la laurea a tre anni, ha introdotto un sistema diviso in due cicli oppure unico ciclo (della durata di 5 o 6 anni).
Ritorna alla pagina "Laurea".