Business Process Model and Notation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 113:
EPC (Event-driven Process Chain) e BPMN sono due notazioni con espressività simile per quanto riguarda la modellazione dei processi.<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.ijesmr.com/doc/Archive-2014/September-2014/Katalina%20Grigorova.pdf|titolo=Comparison of business process modeling standards|autore=Katalina Grigorova, Kaloyan Mironov|pubblicazione=International Journal Of Engineering Sciences & Management Research|numero=1(3)|data=settembre 2014|issn=2349-6193|lingua=en}}</ref> Un modello BPMN può essere trasformato in un modello EPC, mentre viceversa un modello EPC può essere trasformato in un modello BPMN con una leggera perdita di informazioni.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Olga Levina|titolo=Assessing Information Loss in EPC to BPMN Business Process Model Transformation|pubblicazione=2012 IEEE 16th International Enterprise Distributed Object Computing Conference Workshops|editore=[[Institute of Electrical and Electronics Engineers|IEEE]]|data=10-14 settembre 2012|doi=10.1109/EDOCW.2012.38|isbn=9781467350051|lingua=en}}</ref> Uno studio ha dimostrato che per lo stesso processo il modello BPMN potrebbe richiedere circa il 40% in meno di elementi rispetto al modello EPC corrispondente, ma con un set di simboli leggermente più grande, e quindi il modello BPMN sarebbe più facile da leggere. La conversione tra le due notazioni può essere automatizzata.<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://www.researchgate.net/publication/265401318|titolo=BPMN-EPC-BPMN Converter|periodico=НАУЧНИ ТРУДОВЕ НА РУСЕНСКИЯ УНИВЕРСИТЕТ|data=aprile 2011|lingua=en}}</ref>
 
I diagrammi di attività UML e BPMN sono due notazioni che possono essere utilizzate per modellare gli stessi processi: un sottoinsieme degli elementi del diagramma di attività ha una semantica simile agli elementi BPMN, nonostante l'insieme di simboli sia più piccolo e meno espressivo.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Cristina Geambaşu|anno=2012|tiolotitolo=BPMN vs. UML activity diagram for business process modeling|pubblicazione=Accounting and Management Information Systems|volume=11|numero=4|pp=637–651}}</ref> Uno studio ha mostrato che entrambi i tipi di modelli di processo sembrano avere lo stesso livello di leggibilità per utenti inesperti, nonostante i vincoli formali più elevati di un diagramma di attività.
 
Un sottoinsieme di BPMN può essere trasposto direttamente in [[Business Process Execution Language|WS-BPEL]], che è espressione di un processo direttamente eseguibile da un motore di workflow.