Tolomeo era figlio di [[Lago (generale)|Lago]], un nobbilenobile macedone e ufficiale del re [[Filippo II di Macedonia|Filippo II]], e di [[Arsinoe di Macedonia]], una nobildonna imparentata con la [[dinastia argeade]].<ref>{{cita|Hölbl 2001|p. 14}}; {{cita|Heckel 2016|p. 231}}; {{cita|Worthington 2016|p. 9}}.</ref> Secondo la storiografia propagandistica filo-tolemaica successiva all'incoronazione di Tolomeo come re d'Egitto, Arsinoe era però una concubina del re macedone, il quale la diede in sposa a Lago quando era già incinta: in tal caso, Tolomeo sarebbe figlio illegittimo di Filippo II e fratellastro di [[Alessandro Magno]].<ref>{{cita|Pausania|I, 6.2}}; {{cita|Heckel 2016|p. 231}}; {{cita|Phang, Spence, Kelly, Londey 2016|p. 462}}.</ref> [[Arriano]] ci dice inoltre che Tolomeo proveniva dall'[[Eordia]], una regione centro-occidentale della [[Macedonia (regione storica)|Macedonia]], dove abitavano i suoi genitori.<ref>{{cita|Arriano|VI, 28.4}}; {{cita|Heckel 2016|p. 231}}; {{cita|Worthington 2016|p. 9}}.</ref>
=== Giovinezza e campagne di Alessandro Magno (353-323 a.C.) ===