Assassin's Creed III: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Errori comuni - Template con parametri duplicati)
Riga 74:
{{Vedi anche|Personaggi di Assassin's Creed#Assassin's Creed III}}
=== Assassini ===
* '''[[Desmond Miles]]''': discendente di [[Haytham Kenway]] e di suo figlio [[Connor Kenway]]. In italiano è doppiato da [[Alessandro Rigotti]].
* '''William Miles''': padre di Desmond, viene salvato da quest'ultimo dopo essere caduto prigioniero dell'Abstergo. In italiano è doppiato da [[Fabrizio Pucci]].
* '''Shaun Hastings''': storico britannico cinico e dalla lingua pungente, continua ad occuparsi del database dell'Animus. In italiano è doppiato da [[Matteo Zanotti]].
* '''Rebecca Crane''': giovane Assassina, amica di vecchia data di Shaun. Ha costruito l'Animus 2.0 e il nuovo Animus 3.0. In italiano è doppiata da [[Jenny De Cesarei]].
* '''[[Connor Kenway]]''': protagonista del gioco. Il suo vero nome è Ratonhnhaké: ton e significa "vita piena di graffi". In italiano è doppiato da [[Riccardo Niseem Onorato]].
* '''Achille Davenport''': mentore Assassino durante la Guerra Franco-Indiana e la Rivoluzione Americana. In italiano è doppiato da [[Marco Balbi]].
* '''Robert Faulkner''': celebre marinaio e Assassino, primo ufficiale dell' ''Aquila''. In italiano è doppiato da [[Tony Fuochi]].
 
=== Templari ===
* '''[[Warren Vidic]]''': membro dei Templari, muore per mano di Desmond, recatosi all'Abstergo a liberare il padre William. In italiano è doppiato da [[Riccardo Rovatti]].
* '''Daniel Cross''': inizialmente membro degli Assassini, in seguito appoggia la causa dei Templari. Morirà per mano di Desmond all'Abstergo. In italiano è doppiato da [[Maurizio Merluzzo]].
* '''Reginald Birch''': gran Maestro dell'Ordine dei Templari in Inghilterra, artefice dell'arrivo di Haytham Kenway nelle colonie americane. In italiano è doppiato da [[Cesare Rasini]].
* '''[[Edward Braddock]]''': membro dei Templari, morirà per mano di Haytham Kenway a causa del suo tradimento nei confronti dell'Ordine.
* '''Silas Thatcher''': membro dei Templari, anche lui come Braddock ha tradito l'Ordine. Rapisce Benjamin Church, il quale verrà salvato da Haytham. In seguito sarà proprio Church ad assassinare Silas, dopo che Haytham e il suo gruppo sono riusciti a infiltrarsi con successo nel Forte da lui difeso, scatenando una rivolta. In italiano è doppiato da [[Giorgio Melazzi]].
* '''[[Benedict Arnold]]''': soldato nato nelle colonie americane, da eroe di guerra fedele ai patrioti si allea invece ai Templari e ai soldati inglesi, ma il suo tradimento verrà scoperto da Connor. Tuttavia un attacco al forte di West Point da parte degli inglesi, gli consentirà di fuggire in mare e salvarsi da Connor. In italiano è doppiato da Giorgio Melazzi.
* '''[[William Johnson]]''': maestro dell'Ordine Templare, muore per mano di Connor Kenway, dopo che aveva tentato di acquistare le terre degli indigeni. In italiano è doppiato da [[Massimiliano Lotti]].
* '''[[John Pitcairn]]''': appartenente all'Ordine dei Templari, muore durante la Battaglia di Bunker Hill. In italiano è doppiato da [[Paolo Sesana]].
* '''[[Thomas Hickey]]''': appartenente all'Ordine dei Templari, muore dopo aver tentato di uccidere George Washington. È in assoluto il più rozzo dei Templari fedeli a Haytham e Lee, asserendo infatti che li segue solo per soldi e non per ideali. È l'unico antagonista a cui Connor, in punto di morte, non dedica la frase di commiato. In italiano è doppiato da [[Francesco Mei]].
* '''[[Benjamin Church]]''': membro dei Templari, viene salvato da Haytham Kenway e Charles Lee dalla grinfie di Silas. Diventa quindi uno dei membri di spicco dei Templari del Nuovo Mondo, ma alla fine tradisce la fiducia di Haytham, che pur di catturarlo scende a patti con Connor. Viene ucciso proprio da Connor Kenway durante una battaglia nel mare dei Caraibi, dopo che Haytham lo ha pestato a sangue. In italiano è doppiato da [[Claudio Beccari]].
* '''[[Haytham Kenway]]''': protagonista delle prime tre sequenze (oltre alla sequenza introduttiva ambientata nel Teatro di Londra), appoggia la causa dei Templari. Dal 1754 fino alla sua morte è il Gran Maestro dell'Ordine Templare in America. È il padre di Connor, di cui inizialmente ignora l'esistenza. In italiano è doppiato da [[Claudio Moneta]].
* '''[[Charles Lee]]''': guida di Haytham Kenway quando quest'ultimo sbarca a Boston nel 1754, vista la sua fedeltà, Haytham decide di farlo diventare un Templare. Grazie a Lee, Haytham conosce William Johnson, Thomas Hickey, salva Benjamin Church dalle malvagie grinfie di Silas Thatcher e John Pitcairn da Edward Braddock. In italiano è doppiato da Valerio Amoruso.
 
=== Altri ===
* '''[[Minerva]]''': membro della Prima Civilizzazione, in contrasto con Giunone al fine di salvare gli umani. In italiano è doppiata da [[Elda Olivieri]].
* '''[[Giunone]]''': membro della Prima Civilizzazione, nel corso degli anni sviluppa odio verso le altre due entità della Triade Capitolina, ovvero Giove e Minerva e in seguito verso gli umani perché li considera responsabili della morte del marito Aita, causata dal tentativo del marito di salvarli. In italiano è doppiata da [[Cinzia Massironi]].
* '''Kaniehti: io''': madre dell'assassino Connor Kenway, morirà in seguito a un incendio innescato da George Washington nel 1760, che Connor crederà erroneamente essere stato appiccato da Charles Lee. In italiano è doppiata da [[Marcella Silvestri]].
* '''[[George Washington]]''': comandante dell'Esercito Continentale durante la Rivoluzione Americana, in seguito divenne il primo presidente degli Stati Uniti. Possiede una delle Mele dell'Eden. La sua figura suscita reazioni contrastanti fra i personaggi che Connor incontra nella sua avventura. I fedeli all'Indipendenza lo reputano un uomo senza macchia, un leader di altissimo valore morale e un comandante fermo. I Templari invece lo criticano aspramente: Haytham lo ritiene un incapace a livello militare, Lee afferma che è un uomo dubbioso e con poca personalità. In seguito lo stesso Connor, pur aiutando Washington, lo criticherà aspramente. In italiano è doppiato da [[Giorgio Bonino]].
* '''[[Gilbert du Motier de La Fayette]]''': generale francese amico di George Washington, grazie a quest'ultimo conobbe Connor. In italiano è doppiato da David Antoni.
* '''[[Samuel Adams]]''': abile politico e uno dei padri fondatori delle colonie americane, insegnerà a Connor come diminuire il proprio livello di ricercato. Nonostante un iniziale approccio freddo, col passare del tempo Connor svilupperà un profondo e sincero rispetto verso Adams. In italiano è doppiato da [[Diego Sabre]].
* '''[[Israel Putnam]]''': abile soldato, viene considerato secondo solo a George Washington. In italiano è doppiato da [[Giovanni Battezzato]].
* '''[[Paul Revere]]''': famoso per aver cavalcato nel pieno della notte del 18 aprile 1775, riuscì ad avvertire la milizia coloniale dell'imminente attacco delle forze Britanniche, poco prima della Battaglia di Lexington. Dopo quella notte divenne un alleato di Connor. In italiano è doppiato da Matteo Zanotti.
 
== Sviluppo ==