Pearà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho corretto la categoria di cui fa parte questa ricetta, che appartiene appunto come viene anche spiegato sotto fa parte della categoria salse di accompagnamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunto la categoria è aggiunto la traduzione della parola dialettale Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
|paese = ITA
|nome = Pearà
|categoria =
|settore =
|riconoscimento =
Riga 11:
|IPA =
}}
La '''pearà''', termine del dialetto veronese che si traduce in “pepata”, è una salsa antica povera o, più propriamente
Non è da confondere con la [[pevarada]], salsa a base di fegatini di pollo, con cui ha in comune solo l'utilizzo del pepe.
|